Una mostra che intreccia arte, storia e immaginazione, progettualità, storia, arte e cura.
Nella straordinaria cornice del portego della Scuola Grande di San Marco e accoglienza dell’Ospedale; l’esposizione invita veneziani e visitatori a volgere lo sguardo verso l’alto: tutto questo per guardare con occhi nuovi.
La mostra “Il Cielo Sopra al Portego” prende il via l’8 maggio e sarà aperta fino al 31 ottobre 2025 con l’installazione di Michele De Lucchie e AMDL circle con Fondaco Italia per la Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità. Un altro tassello del progetto “Nel segno della Cura” dove arte e cultura arricchiscono l’universo della cura.
CompletEdli3 è main sponsor dell’evento.
Al termine della mostra, i moduli dell’installazione site-specific saranno messi all’asta e parte del ricavato devoluto in favore del programma di Intelligenza Artificiale del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Civile di Venezia presentato durante la serata dal primario Giuseppe Grassi.
“Crediamo che la cura degli edifici vada di pari passo con la cura delle persone. Il nostro lavoro si fonda su un equilibrio costante tra conservazione del patrimonio e innovazione tecnologica, tra bellezza e sostenibilità”
Alessandra Mazzon presidente di CompletEdil3
–
“Con Il cielo sopra al portego, si rinnova un’amicizia e una collaborazione preziosa con Michele De Lucchi, che ha subito condiviso l’idea, alla base di questo progetto, che i luoghi della cura debbano parlare anche all’anima, oltre che al corpo”
Enrico Bressa curatore della mostra e presidente di Fondaco Italia